Lavora con noi
POSIZIONI APERTE
SEDE DI TORINO
Siamo alla ricerca di un giovane di talento, neolaureato in Ingegneria, che voglia avvicinarsi al mondo della tutela della Proprietà Intellettuale ed alla carriera di consulente in brevetti.
La formazione sarà direttamente on the job, basata su teoria e casi reali e avverrà affiancando professionisti con almeno 10 anni di esperienza nella gestione e nello sviluppo dei brevetti, al fine di aiutare a consolidare il posizionamento competitivo delle aziende attraverso la definizione dei diritti di privativa industriale e di know-how dei prodotti.
La formazione è finalizzata ad acquisire indipendenza nella fornitura di supporto ad uffici tecnici ed enti di ricerca nell’individuazione di nuove invenzioni, nonché nella predisposizione e il deposito di una domanda di brevetto, seguendo l’iter fino all’ottenimento dello stesso, oltre che nella preparazione di contratti di licenza e nelle attività di monitoraggio dei fenomeni di contraffazione degli IPR aziendali.
Requisiti:
- laurea magistrale in ingegneria;
- ottima conoscenza della lingua inglese;
- spiccate abilità relazionali;
- propensione al lavoro in team, determinazione, attitudine al problem solving;
- orientamento all’obiettivo;
- disponibilità a brevi trasferte;
- tempo pieno.
Al termine del programma di formazione, una valutazione positiva del percorso potrà dare la possibilità di iniziare una carriera in Barzanò & Zanardo.
Per candidarti invia il tuo cv a b-ztorino@barzano-zanardo.com.
POSIZIONI CHIUSE
SEDE DI VICENZA
Siamo alla ricerca di un giovane di talento, neolaureato in Ingegneria, che voglia avvicinarsi al mondo della tutela della Proprietà Intellettuale ed alla carriera di consulente in brevetti.
La formazione sarà direttamente on the job, basata su casi reali, affiancando professionisti con almeno 10 anni di esperienza nella gestione e nello sviluppo dei brevetti, al fine di aiutare a consolidare il posizionamento competitivo delle aziende attraverso la definizione dei diritti di privativa industriale e di know-how dei prodotti.
La formazione è finalizzata ad acquisire indipendenza nella fornitura di supporto ad uffici tecnici ed enti di ricerca nell’individuazione di nuove invenzioni, nonché nella predisposizione e il deposito di una domanda di brevetto, seguendo l’iter fino all’ottenimento dello stesso, oltre che nella preparazione di contratti di licenza e nelle attività di monitoraggio dei fenomeni di contraffazione degli IPR aziendali.
Requisiti:
- laurea magistrale in ingegneria;
- ottima conoscenza della lingua inglese;
- spiccate abilità relazionali;
- propensione al lavoro in team, determinazione, attitudine al problem solving;
- orientamento all’obiettivo;
- disponibilità a brevi trasferte,
- tempo pieno.
Al termine del programma di formazione, una valutazione positiva del percorso potrà dare la possibilità di iniziare una carriera in Barzanò & Zanardo.
Per candidarti invia il tuo cv a b-zvicenza@barzano-zanardo.com
Non hai trovato nessuna posizione in linea con la tua esperienza? Inviaci il tuo CV e lo terremo presente per future opportunità.